AICA è lieta di annunciare una novità significativa: la nascita del “Test di conformità DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditato da Accredia e riconosciuto nei principali bandi e concorsi publici. Il TEST di Conformità DigComp 2.2 AICA per ICDL BASE – ONLINE in REMOTO consente a chi ha conseguito la certificazione ICDL Full Standard di certificare anche la conformità al framework europeo DigComp 2.2, fino al livello Avanzato 5, sostentendo questa verifica di conformità.
Sviluppato da AICA in base alle direttive di Accredia, il Test di Conformità è stato apprezzato dalla Fondazione ICDL, tanto che lo riconosce come ICDL a livello europeo e internazionale.
Nel prezzo del test è INCLUSO in OMAGGIO il Manuale eBOOK in PDF per la preparazione. Reso disponibile a breve da AICA
Struttura del TEST di Conformità DigComp 2.2 AICA per ICDL BASE – ONLINE in REMOTO
L’esame, della durata massima di 100 minuti, presenta un numero di domande compreso tra 15 e 70 a risposta multipla. Essendo l’esame di tipo adattativo, il numero di domande può variare in base al livello di competenza dimostrato dal candidato durante lo svolgimento dell’esame stesso. È a carattere incrementale, al superamento di un livello di ogni area vengono poste nuove domande per accedere al livello superiore, fino al livello avanzato 5, per ciascun area del Digcomp.
5 aree di competenze e 21 competenze DigComp 2.2:
- Alfabetizzazione su informazioni e dati
- Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali
- Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
- Gestire dati, informazioni e contenuti digitali
- Comunicazione e collaborazione
- Interagire con gli altri attraverso le tecnologie
- Condividere informazioni attraverso le tecnologie digitali
- Esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali
- Collaborare attraverso le tecnologie digitali
- Netiquette
- Gestire l’identità digitale
- Creazione di contenuti digitali
- Sviluppare contenuti digitali
- Integrare e rielaborare contenuti digitali
- Copyright e licenze
- Programmazione
- Sicurezza
- Proteggere i dispositivi
- Proteggere i dati personali e la privacy
- Proteggere la salute e il benessere
- Protegere l’ambiente
- Risolvere problemi
- Risolvere problemi tecnici
- Individuare bisogni e risposte tecnologiche
- Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali
- Individuare i divari di competenze digitali
Syllabus 1.0 – Programma del test
Il programma del test sarà scaricabile in PDF subito dopo l’acquisto.
Procedura e Qualità del TEST di Conformità DigComp 2.2 AICA per ICDL BASE – ONLINE in REMOTO
Il Test di conformità sarà gestito seguendo le rigorose procedure di qualità di AICA.
Questo rappresenta un passo importante verso il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze digitali degli studenti e candidati.
Questa opportunità consente a tutti i candidati che hanno scelto il percorso ICDL Base di ottenere un certificato internazionale di alfabetizzazione digitale secondo il framework DigComp 2.2, che permetterà di partecipare a Bandi e concorsi, come il Bando ATA 2024.
Tutti i candidati in possesso di certificazione ICDL BASE in corso di validità, che vogliano accedere alla Graduatorie ATA 2024, potranno sostenere il TEST di Conformità DigComp 2.2 AICA per ICDL BASE – ONLINE in REMOTO per definire e verificare il proprio livello di competenza rispetto al Framework DigComp 2.2.
Il TEST di Conformità, composto da domande a scelta multipla, verifica e stabilisce il livello di padronanza rispetto a DigComp 2.2 e non prevede, come esito, “superato” o “non superato”. La verifica potrà essere sostenuta attraverso i Test Center qualificati da AICA (tra cui VivaForm), sia in presenza sia in remoto, secondo gli standard di qualità di AICA coerenti con le norme di ACCREDIA e attesta la conformità a DigComp 2.2, definendo il livello di competenze raggiunto dal candidato.
E’ possibile ripetere il TEST più volte, ripagando il prezzo del test.
Per sostenere il TEST di Conformità è necessario essere in possesso di una certificazione ICDL BASE in corso di validità (4 esami superati da non più di 5 anni: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets).
Il certificato verrà emesso da AICA e consegnato via email 3 giorni dopo lo svolgimento del test con data di emissione a 3 giorni. Per esempio, se il test viene svolto il 25 giugno, il certificato verrà emesso e consegnato da AICA via email il 28 giugno (datato 28 giugno).
Cos’è DigComp?
DigComp è un quadro di competenze digitali creato dalla Commissione Europea. Ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la comprensione delle competenze digitali in Europa. DigComp propone un insieme di competenze digitali per tutti i cittadini. 21 competenze digitali sono raggruppate in cinque aree: Informazione, Comunicazione, Creazione di Contenuti, Sicurezza e Risoluzione dei Problemi. Sono stati definiti otto livelli di competenza, che vanno dal livello base a quello specializzato, per ognuna delle competenze indicate.
CCNL Scuola e TEST di Conformità DigComp 2.2 AICA per ICDL BASE – ONLINE in REMOTO
Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore scolastico, firmato il 18 gennaio 2024, introduce l’obbligo per il personale ATA di ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Informatica per l’accesso alle graduatorie.
Secondo quanto riportato nella Dichiarazione Congiunta 5 del CCNL, per essere conformi ai requisiti MIM per le graduatorie ATA le certificazioni digitali riconosciute dovranno essere:
- Rilasciate da Enti accreditati da ACCREDIA
- Accreditate da ACCREDIA e in corso di validità
- Conformi alle normative Europee
AICA dal 1° Aprile 2014 è Ente accreditato da ACCREDIA per diversi schemi di certificazione, di cui il più noto è ICDL FULL STANDARD.
Per maggiori informazioni:
ICDL e DigComp: https://www.aicanet.it/digcomp
ICDL e Gradutorie ATA 2024: https://www.icdl.it/graduatorie-ata-2024
FAQ ICDL e Gradutorie ATA 2024: https://www.icdl.it/graduatorie-ata-2024/faq-graduatorie-ata-2024
AICA e ICDL BASE: https://www.icdl.it/icdl-full-standard