Istruzioni esami in remoto
- Disconnetti da internet tutti i dispositivi (smartphone, tablet, altri PC, anche WiFi), tranne il tuo computer e il tuo smartphone
- Se hai 2 buone linee a disposizione (per esempio, FIBRA e 5G), utilizza una linea per il computer ed una per lo smartphone; altrimenti utilizza la migliore (stabile e veloce) per entrambi
- Disconnetti altri utenti dalla tua linea internet (familiari, amici, ecc.), in modo da liberare la banda a disposizione
- Se puoi, connetti il computer al modem mediante cavo di rete anzichè in WiFi
- Verifica che il computer e lo smartphone siano connessi alla corrente elettrica (non solo alla batteria)
- Libera la postazione: lascia solo il computer, lo smartphone ed il documento di riconoscimento (Carta d’identità o Patente Guida o Passaporto)
- Accendi il computer e chiudi tutti i programmi non necessari (cloud, anti-malware, ecc.)
- Disattiva gli aggiornamenti del sistema, l’antivirus, il firewall ed altri blocchi di sicurezza
- Nelle IMPOSTAZIONI PRIVACY Di Chrome o Edge o Chromium, ACCETTA TUTTI I COOKIE
- NON UTILIZZARE la NAVIGAZIONE IN INCOGNITO di Chrome o Edge o Chromium
- Accedi alla tua email (DA COMPUTER) almeno 30 minuti prima dell’orario di prenotazione Esame in remoto
- Riceverai un messaggio dal titolo: “Esami online” 30 minuti prima dell’orario di prenotazione (controllare in SPAM e in tutte le cartelle e messaggi della posta: posta indesiderata, promozioni, aggiornamenti, ecc.)
- Segui attentamente tutte le istruzioni contenute nel messaggio email