REQUISITI TECNICI OBBLIGATORI PER ESAMI IN REMOTO

A CHE COSA SERVE IL COMPUTER?

A CHE COSA SERVE LO SMARTPHONE?

 
REQUISITI TECNICI OBBLIGATORI DISATTESI IN SEDE D’ESAME
     

Il candidato dovrà presentarsi all’orario d’esame prenotato con tutti i requisiti tecnici obbligatori soddisfatti. In caso di assenza di uno o più requisiti obbligatori in sede di esame, il supervisore guiderà il candidato verso soluzioni alternative risolutive che rientrino nei protocolli di regolarità richiesti dalla prova; nel caso in cui non fosse possibile trovare una soluzione compatibile con gli standard di qualità, egli non consentirà al candidato di sostenere l’esame.
In questa evenienza, il candidato potrà risolvere i problemi tecnici e prenotarsi per la sessione successiva senza ripagare l’esame. Nel caso in cui, nella seconda sessione a disposizione, non fossero ancora raggiunti i requisiti obbligatori richiesti e sottoscritti, l’esame verrà scalato dal credito. Il candidato potrà sostenere l’esame nella successiva sessione (previo accertamento requisiti), ripagando per intero il costo esame.