L’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO certifica la conoscenza e competenza professionale nell’utilizzo di fogli elettronici come Microsoft Excel o LibreOffice Calc e Google Sheets. L’esame è relativo al Modulo 7 Online Collaboration, facente parte dei percorsi ECDL/ICDL Standard ed ECDL/ICDL Full Standard. In OMAGGIO il Corso in modalità e-learning su piattaforma accessibile 24h su 24h: videolezioni registrate, manualistica, esercitazioni.
SERVIZI AGGIUNTIVI disponibili
- Corso ONLINE in DIRETTA con il docente AICA – 8 ore: € 160 anzichè
€ 320
Corso completo di preparazione in modalità ONLINE DIRETTA con il docente AICA. Puoi scegliere giorni ed orari in cui svolgere le lezioni.
- n. 2 ore di lezione ONLINE in DIRETTA con il docente AICA: € 40 anzichè
€ 80
Lezioni ONLINE in DIRETTA con il docente AICA. Puoi scegliere giorni ed orari in cui svolgere le lezioni.
Quanto dura l’esame ECDL/ICDL Online Collaboration?
L’esame ha una durata massima di 45 minuti. Il candidato ha a disposizione massimo 45 minuti per concludere l’esame. Nel caso terminasse l’esame prima del tempo, potrà abbandonare l’aula virtuale senza dover attendere il compimento dei 45 minuti; nel caso avesse prenotato altri esami nella stessa sessione, può proseguire sui successivi.
Quante domande prevede l’esame ECDL/ICDL Online Collaboration?
Le domande totali sono 36
Quali sono le tipologie di domande?
Le domande che il candidato si trova ad affrontare durante l’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO sono di tipo teorico (con risposta a scelta singola o multipla) e pratico (procedure da svolgere).
Qual è la soglia di superamento dell’esame ECDL/ICDL Online Collaboration?
La soglia minina di risposte corrette per il superamento di ECDL Online Collaboration Modulo 7 ESAME ONLINE è di 27 risposte corrette su 36 (75%), pertanto sono consentite, al massimo, 9 risposte sbagliate.
Le risposte errate comportano penalità negative?
No, eventuali risposte errate non comportano penalità negative, semplicemente contano zero ai fini del punteggio finale,
Quali sono i programmi d’esame?
L’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO si riferisce agli argomenti contenuti nel seguente programma d’esame:
Scarica programma d’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO
Quali sono le Lingue disponibili per l’esame?
In fase di prenotazione è possibile selezionare una tra le seguenti Lingue d’Esame:
- ITALIANO
- INGLESE
Quali sono le modalità di svolgimento dell’esame?
In fase di prenotazione è possibile selezionare una tra le seguenti modalità d’esame:
- STANDARD: il candidato svolge l’esame in ambiente simulato ATLAS, in cui solo alcune parti del software sono cliccabili.
- In APPLICATION: il candidato svolge l’esame direttamente sul software, con piena libertà d’azione.
Quali sono le Suite Software disponibili per l’esame?
In fase di prenotazione è possibile selezionare una tra le seguenti Suite Software d’esame:
- Generica
- Google-Facebook-Skype
- Google-Instagram-Skype
La data d’esame prenotato è riprogrammabile?
Sì, la data e orario di prenotazione dell’esame possono essere riprogrammate dal candidato illimitate volte, fino a 48h prima della sessione d’esame, dall’ Area Personale.
E’ richiesta la Skills Card per sostenere l’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO?
Sì, la Skills Card AICA richiesta per sostenere l’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO è la Skills Card ICDL. Se l’hai già attivata presso un altro Test Center, puoi utilizzarla; altrimenti puoi acquistarla presso VivaForm
L’esito dell’esame è immediato?
Sì, subito dopo aver concluso l’esame, viene visualizzato l’esito sulla postazione del candidato. Il candidato potrà visionare anche la sua carreiera scolastica registrandosi su aicanet.it come Candidato
Il Corso e-learning è incluso?
Sì, con l’acquisto dell’Esame ECDL/ICDL Online Collaboration – Modulo 7 – ONLINE in REMOTO, VivaForm include in omaggio il Corso e-learning per la preparazione, comprensivo di videolezioni, materiale didattico, esercitazioni.
Entro 6 ore dall’acquisto riceverai i riferimenti per l’accesso al Corso.
Posso prenotare più esami ECDL/ICDL per sessione?
Sì, è possibile prenotare più esami per sessione, ripetendo la procedura di prenotazione per ogni esame sullo stesso orario, per svolgere gli esami consecutivamente (fino ad esaurimento posti disponibili) oppure su orari diversi nella stessa sessione. Gli esami verranno svolti consecutivamente, con la possibilità di effettuare una pausa di 5 minuti tra un esame ed il successivo.
Posso sostenere tutte e 7 gli esami in una sola sessione?
Sì, è possibile, seguendo la procedura di prenotazione descritta nel punto precedente.
Posso sostenere gli esami nell’ordine che preferisco?
Sì, per esempio: ESAME ECDL-ICDL in Remoto Mod.2 Online Essentials poi ESAME ECDL-ICDL in Remoto Mod.5 IT Security, ecc.
Che cosa devo fare il giorno dell’esame in remoto?
Predisporre i tuoi dispoositivi e la postazione d’esame come indicato nelle informative (Regolamento e Istruzioni). Riceverai un’email con istruzioni di connessione 30 minuti prima dell’orario di prenotazione. In questa email troverai tutte le indicazioni passo-passo necessarie per raggiungere il Supervisore AICA in videoconferenza (almeno 15 minuti prima dell’orario d’esame) che ti guiderà nei passaggi successivi per l’inizio dell’esame.
Ho un MAC o Linux Ubuntu, posso sostenere gli esami ECDL ONLINE in REMOTO?
Sì, è possibile sostenere i nostri esami in remoto con computer/tablet Windows (7/8/10/11), Mac, Ubuntu.
Quando e come riceverò i certificati ECDL/ICDL?
Il candidato riceverà via email i certificati (Essentials, Base, IT Security, Standard, Full Standard), ma mano che supererà gli esami richiesti. Per esempio, dopo il superamente del Modulo 1 e 2, riceverà entro 2 giorni il certificato ICDL Essentials. Per quanto riguarda, invece, il certificato ICDL Full Standard, occorrono da 3 a 7 giorni.
Se non dovessi superare un esame, che cosa succede?
E’ possibile sostenere nuovamente l’esame non superato, prenotandosi per la prima sessione disponibile successiva.
Correttore AICA
Se l’esame è stato svolto in modalità STANDARD, il candidato può richiedere la visione del proprio esame registrato (correttore AICA), concordando un appuntamento con il supervisore AICA, entro i 15 giorni successivi alla data di svolgimento d’esame.
Come faccio a prenotare gli esami?
Puoi prenotare gli esami durante il processo di acquisto oppure inserendo nella pagina di pagamento il codice credito fornito con i Pacchetti ECDL che azzera il costo di ogni Esame (da € 25,00 ad € 0,00). Se non ti sentirai adeguatamente preparato, potrai riprogrammare la prenotazione fino a 48h prima della sessione senza decurtazione del credito.
VivaForm è Test Center ufficiale AICA, sia per esami in remoto sia per esami in presenza, con procedure automatiche e manuali.
Giovanni D. (proprietario verificato) –
Corso per online collaboration completo e comprensibile. Accesso alla piattaforma per il materiale didattico e per i test di autovalutazione.
Tutor disponibili e sostenibilità dell’esame in remoto.
Molto comodo e funzionale. Consigliatissimo.